L’implementazione di un programma di fidelizzazione attraverso i concorsi a premi può essere un ottimo modo per coinvolgere i clienti e incoraggiare il repeat business. Creando un sistema a punti, incorporando i social media, si ottengono dei buoni risultati.
E altresì offrire dei concorsi esclusivi per i clienti fedeli, collaborare con altre aziende e incorporare una mole di contenuti generati dagli utenti. Grazie a questo sistema è possibile creare un programma di fidelizzazione di successo che stimoli il coinvolgimento dei clienti e aumenti la fedeltà al marchio.
Tuttavia, non è semplice svolgere questi compiti da soli, senza essere seguiti da dei professionisti. Il supporto garantisce il successo della campagna, come testimonia il lavoro svolto dall’agenzia www.maxmarketing.it specializzata proprio nei concorsi a premio per le aziende.
5 idee per creare un programma fedeltà di successo attraverso i concorsi a premi
1 – Il classico sistema a punti
Per iniziare, si potrebbe prendere in considerazione la possibilità di creare un sistema a punti in cui i clienti guadagnano dei punti per ogni acquisto effettuato. Per esempio, i clienti potrebbero guadagnare un punto per ogni euro speso, e più spendono più i premi si fanno allettanti, così come avviene spesso nei supermercati.
La tecnica usata non solo incentiva i clienti a fare acquisti più frequenti, ma li incoraggia anche a spendere di più per aumentare le loro possibilità di vincita.
2 – Il potere dei social media
Un’altra idea è quella di incorporare i social media nel programma di fidelizzazione. I clienti guadagnano punti di partecipazione seguendo l’azienda sui social media, condividendo i post o taggando gli amici nei commenti.
Su Facebook è presente un conteggio assegnato a ciascun membro di un gruppo, il quale lo qualifica per la sua presenza o assenza. Questo sistema incoraggia i clienti a diffondere il marchio tra le loro reti.
3 – La fidelizzazione premia
Una terza idea è quella di offrire concorsi esclusivi per i clienti più fedeli, separati da un concorso generale e fatti su misura. Per esempio, offrendo un’estrazione mensile esclusivamente ai clienti di lunga data. In questo modo gli stessi si sentiranno apprezzati e stimati per il loro contributo.
4 – Collaborare con altre aziende
Collaborando con altre aziende si possono offrire dei concorsi a premi congiunti. Grazie a questa soluzione si amplia la portata clientelare attirando nuovi utenti che potrebbero non conoscere il marchio.
In pratica, insieme si contribuisce alla promozione incrociata di entrambe le attività. Per esempio, si potrebbe collaborare con un ristorante o un centro benessere locale per offrire un pacchetto di premi che includa una carta regalo per il loro stabilimento insieme a prodotti o servizi della nostra azienda.
Sfruttare i contenuti dei clienti
Infine, un aiuto indiretto arriva anche dai contenuti generati dagli utenti nei nostri concorsi a premio del programma fedeltà. Pertanto, incoraggiamo i clienti a inviare foto o video che mostrino come utilizzano i nostri prodotti o servizi, e poi scegliamo un vincitore a caso per ricevere un premio.
Il programma crea così eccitazione e coinvolgimento tra i clienti, ma si ottengono anche preziosi contenuti generati dagli utenti che possono essere utilizzati per scopi di marketing.