domenica, Luglio 13, 2025
HomeAttualitàAereo, maxi sciopero previsto per il 10 luglio: a rischio centinaia di...

Aereo, maxi sciopero previsto per il 10 luglio: a rischio centinaia di voli

Da come annunciato dal Ministero dei Trasporti, giovedì 10 luglio è previsto un maxi sciopero degli aerei che durerà 24 ore che coinvolgerà il personale di numerose aziende del comparto aeroportuale, oltre al personale navigante della compagnia EasyJet. Lo stop è previsto dalla mezzanotte alle 23:59 e riguarda gran parte degli scali italiani.

CHI ADERISCE? – Stando a quanto riportato dal Mit, la mobilitazione è stata indetta dai vari sindacati sia confederali che di base per protestare contro le condizioni di lavoro, la mancanza di tutele contrattuali e recenti riorganizzazioni aziendali nel settore.

Su iniziativa del sindacato Flai Trasporti e Servizi, ad aderire allo sciopero saranno tutti i dipendenti delle aziende di handling associate ad Assohandlers, attive negli scali italiani. Ad essere incluso è stato anche il personale di Aviation Services dell’aeroporto di Venezia.

In particolar modo, ad essere interessati sono gli aeroporti Milano Linate e Malpensa:

  • Gli autisti SEA, responsabili del trasporto interno e della logistica negli scali.
  • Il personale Swissport di Linate, con uno sciopero proclamato da Cub Trasporti, UILT-UIL, FILT-CGIL e FIT-CISL.

Ad aderire allo sciopero, proclamato da USB Lavoro Privato, sarà il personale navigante di EasyJet. A rischio decine di voli nazionali e internazionali, uno stop che potrebbe creare un gran disagio a migliaia di passeggeri.

Non mancano proteste anche al Sud:

  • All’aeroporto di Napoli Capodichino, i dipendenti della Romeo Gestione (appalto Gesac) incroceranno le braccia dalle 11:00 alle 15:00, su iniziativa di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Ugl-Ta e Usb.

  • All’aeroporto di Cagliari-Elmas, il personale di SogaerSecurity sciopererà dalle 13:00 alle 17:00, sempre su spinta di USB Lavoro Privato.

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

ULTIMISSIME