
L’Olanda pareggia 0-0 al Windsor Park di Belfast contro l’Irlanda del Nord e conquista la seconda posizione nel girone C, raggiungendo aritmeticamente la qualificazione ad Euro 2020. In campo per tutti i 90 minuti lo juventino de Ligt, autore dell’ennesimo fallo di mano in area di rigore, stavolta non sanzionato.
EPISODIO – Dopo pochi minuti dall’inizio del match il difensore olandese, nel tentativo di respingere un tiro di Saville in area di rigore, ha toccato il pallone con il braccio, facendo correre un rischio enorme all’Olanda, ma l’arbitro ha lasciato correre graziando il centrale.
STAVOLTA SI – Al minuto 36, però, il direttore di gara ha fischiato un penalty a favore dell’Irlanda per un altro fallo di mano, stavolta di Veltman, puntualmente ammonito. Sul dischetto si è presentato Davis, che ha sparato alto sopra la traversa. Errore che ha permesso all’Olanda di ottenere un punto prezioso e la qualificazione.
CRITICHE – Nonostante l’ennesimo scivolone di de Ligt, l’Olanda è riuscita ad ottenere il pass per gli Europei, ma la prestazione del difensore olandese non è stata delle migliori e anche stavolta le critiche dei media non sono mancate.