American Horror Story: Ryan Murphy annuncia uno spin-off

0
american-horror-story
"American Horror Story". fonte wikimedia commons

American Horror Story è una serie televisiva statunitense creata da Ryan Murphy.

La serie ha debuttato nel 2011 sul canale via cavo FX.

American Horror Story è una serie antologica quindi la trama e i personaggi delle diverse stagioni cambiano continuamente. Il cast però è spesso composto dagli stessi attori che appaiono in nuove vesti, con l’aggiunta di nuovi promettenti volti.

Tra i frequenti collaboratori di Ryan Murphy spiccano Evan Peters, Sarah Paulson, Kathy Bates, Dylan McDermott, Jessica Lange, Angela Bassett, Lily Rabe ed Emma Roberts.

Il concetto dello show fu molto apprezzato dalla critica. La prima stagione in particolare portò una ventata d’aria fresca al panorama televisivo, mostrando come si potesse serializzare con successo anche il genere horror.

Il telefilm è stato indicato nel corso degli anni a 85 Emmy Awards, vincendone 16.

Attualmente sono state prodotte nove stagioni. American Horror Story è però già stato rinnovato per altre quattro stagioni.

Ryan Murphy ha rivelato di star lavorando a uno spin-off della serie, intitolato American Horror Stories.

Il regista ha caricato sul proprio profilo instagram uno screenshot di una chiamata su Zoom con quasi tutti gli attori principali delle sue produzioni tra cui Jessica Lange, Kathy Bates, Evan Peters, Sarah Paulson, Billie Lourd, Emma Roberts e Cody Fern.

Nel post Ryan Murphy scrive:

“Chiamata su Zoom con il cast di American Horror Story. Abbiamo ricordato i bei tempi e parlato anche dello spin-off che faremo intitolato American Horror Stories. Discusso su quando potremo tornare a girare il nostro show e altre cose di cui non posso parlare. è stato molto divertente e sono felice che ci siamo aggiornati. Mi mancano tutti!”

American Horror Stories sarà probabilmente composto da episodi auto-conclusivi della durata di un’ora.

Non è ancora chiaro se anche questo progetto debutterà su FX oppure su Netflix, visto il contratto da Murphy e la piattaforma streaming.