Divertente, emozionante, sorprendente; si parla di Back to Momix, lo spettacolo della celebre compagnia americana di ballerini-illusionisti, fondata e capitanata dal regista e coreografo Moses Pendleton, al Teatro Verdi di Firenze, da mercoledì 22 a domenica 26 novembre 2023.
È stata molto apprezzata l’ultima replica fiorentina, che si è conclusa con interminabili applausi, da parte di spettatori numerosi e variegati.
I Momix, infatti, piacciono proprio a tutti, adulti e bambini, grazie alla loro capacità di affascinare, con coreografie sempre innovative, originali, creative e colorate, che non si limitano alla sola valorizzazione dei corpi scolpiti dei danzatori-acrobati, ma ricorrono anche all’uso ingegnoso di luci, attrezzi, costumi e oggetti di scena, musica e rumori della natura, come il canto degli uccelli.
Le loro sono opere che sanno affascinare gli occhi curiosi dei più piccoli, stupire gli animi degli imperturbabili o stimolare profonde riflessioni sull’uomo e sul mondo, con la semplicità del gesto, la sfida della gravità, il trasformismo e lo studiato e vincente connubio tra virtuosismo e immaginazione.
Back to Momix, che prende il titolo da un classico della cinematografia degli anni Ottanta, è una festa tra la compagnia, ormai quarantatreenne, e il suo pubblico, che abbraccia due generazioni. L’evento è infatti nato dalla volontà, dei danzatori e del loro carismatico direttore artistico, di tornare a esibirsi, dopo gli anni difficili della pandemia, con la leggerezza e spensieratezza che li contraddistinguono, uno sguardo al futuro e tanta fantasia.
Lo spettacolo ripercorre, con rinnovata e vivificata intensità, i più grandi successi dei Momix, come MomixClassics, Passion, Baseball, Opus Cactus, SunFlower Moon, Bothanica e Alchemy, proponendone degli estratti.
Prima di tornare in America, sono previste ancora due tappe: la compagnia sarà infatti a Salerno, dal 29 novembre al 3 dicembre, presso il Teatro Municipale Giuseppe Verdi, e a Civitanova Marche, il 6 e il 7 dicembre, al Teatro Rossini. I Momix approderanno nuovamente in Italia a maggio 2024, per incantare Milano, al Lirico Giorgio Gaber, dal 7 al 26 maggio, e Torino, dal 29 maggio al 2 giugno, al Teatro Alfieri.
Non resta che cogliere l’opportunità di lasciarsi trasportare in un mondo surreale e di immergersi, attraverso danze suggestive, acrobatiche e vorticose, nella “confusione ottica”, in quel “flusso di incoscienza” creato da Pendleton, per vivere la bellezza e la magia.