domenica, Luglio 13, 2025
HomeAttualitàBollo auto, novità in arrivo nel 2026: ecco cosa cambia

Bollo auto, novità in arrivo nel 2026: ecco cosa cambia

A partire dal 1° gennaio 2026, saranno introdotte delle novità riguardanti il bollo dell’auto. Avverranno delle modifiche importanti, tra cui la tipologia di pagamento e la scadenza.

PAGAMENTO – Al contrario di quanto avvenuto fino ad oggi, per i veicoli immatricolati dal 2026, il bollo dovrà essere pagato in un’unica soluzione annuale, senza possibilità di rateizzazione.

Si tratta di una normativa prevista nel 17° decreto attuativo della riforma fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri, con l’obiettivo di semplificare il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione.

SCADENZA – La data di pagamento sarà collegata al mese di prima immatricolazione: ad esempio, se il veicolo è immatricolato a marzo, il bollo andrà saldato entro il 30 aprile. Questa scadenza resterà la stessa anche negli anni successivi. Le nuove regole non si applicano ai veicoli già circolanti.

FERMO AMMINISTRATIVO – In caso di fermo amministrativo, i veicoli sottoposti ad esso dal 2026 non saranno più esentati dal pagamento. Cade così la tutela prevista da una sentenza della Corte Costituzionale del 2017.

AUTO USATE – In caso di vendita, il bollo resta a carico di chi risulta intestatario al PRA il primo giorno del periodo tributario. Se il passaggio di proprietà avviene dopo, a pagare sarà comunque il vecchio proprietario.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

ULTIMISSIME