Come progettare il bagno degli ospiti

0

Anche se non è un bagno che userete spesso, converrà comunque che il bagno degli ospiti sia progettato e organizzato al meglio, così da far colpo su chi inviterete. Dovrà inoltre risultare il più comodo possibile per amici e familiari che resteranno a dormire qualche giorno a casa vostra. Ecco perché, se state valutando di realizzare un bagno per gli ospiti, sarà importante ricreare un ambiente delicato con toni e colori rilassanti e familiari, caldo e accogliente, senza ovviamente disdegnare un tocco di stile che si armonizzi al meglio con il resto della casa. In questo articolo cercheremo di offrire una serie di consigli utili per ricreare l’ambiente perfetto.

Quali elementi d’arredo scegliere e cosa non dovrà mancare

Per un bagno degli ospiti completo, il consiglio che vi diamo è quello di prevedere tutto ciò che possa rendere il loro soggiorno confortevole. Oltre ai sanitari e ad un lavandino ampio e comodo, sarà bene quindi valutare l’inserimento di una doccia abbastanza spaziosa da permettere di entrare ed uscire agevolmente, con un piatto di almeno 60 cm. Il lavandino, la doccia e tutti i sanitari dovranno essere proporzionati allo spazio a disposizione, così da sfruttare al meglio ogni centimetro. È importante infatti che l’ambiente risulti ampio e luminoso e che presenti dei mobili e delle mensole dove poter appoggiare gli oggetti personali. In questo caso risultano utili anche ripiani incassati, scaffali aperti o ganci, oltre ad utilizzare gli spazi vuoti che normalmente si possono trovare in bagno. Per rendere l’ambiente più caldo e accogliente possibile, sarebbe poi utile prevedere l’inserimento di uno scaldasalviette, un elemento comodo e pratico, diventato ormai un vero e proprio elemento di design, un must-have che non dovrebbe mancare nei bagni moderni. Gli scaldasalviette infatti, oltre a comodi appoggi per gli asciugamani, sono un utile strumento che permetterà ai vostri ospiti di averli sempre caldi e senza umidità. Oggigiorno sempre più aziende puntano a realizzare prodotti che non solo sono funzionali, ma anche dei veri e propri elementi di design. Scegliete dunque un termoarredo che, oltre a rendere piacevole l’uso del vostro bagno, possa colpire i vostri amici e lasciarli piacevolmente stupiti dallo stile del vostro bagno. Gli scaldasalviette dell’azienda Scirocco H ad esempio, sono stati creati per essere dei veri e propri elementi d’arredo che uniscono la praticità ad uno stile unico, frutto di una creatività artigianale nata da un’azienda Made in Italy, tra i leader nel settore dei termoarredi.

Le dimensioni di un bagno per gli ospiti

Per quanto riguarda le dimensioni di un bagno degli ospiti, non c’è una metratura fissa da considerare; certo è che bisognerà rispettare delle misure minime previste dalla legge. Ufficialmente un bagno, infatti, dovrebbe avere a disposizione almeno 5 o 6 metri quadrati di ampiezza, indispensabili per poter consentire la giusta distanza fra i sanitari. In particolare il vaso e il bidet dovrebbero essere posizionati preferibilmente uno accanto all’altro, a una distanza minima tra loro di 20 cm e la loro distanza dal muro in ogni caso dovrebbe essere anch’essa di almeno 20 cm. Per un lavabo comodo le misure ideali sono invece 75 x 100 cm, e dovrebbe essere posizionato ad un’altezza di circa 87 cm da terra.

Materiali e colori da utilizzare

Un bagno per gli ospiti, come abbiamo detto, dovrà far colpo su di loro, ma anche consentirgli di sentirsi a proprio agio e liberi di rilassarsi. A tal proposito il consiglio che vi diamo è quello di scegliere dei colori neutri, che possano creare un ambiente calmo e accogliente. Molto usate, ad esempio, sono le tonalità del beige, del bianco o del panna. Se preferite però dare un tocco di personalità, un’ottima idea è quella di scegliere un colore a contrasto e disporlo su una delle quattro pareti laterali, si potrebbe usare ad esempio il giallo o il blu. Per quanto riguarda i rivestimenti invece, sarebbe bene utilizzare materiali resistenti, facili da pulire e idrorepellenti come la resina, grandi lastre in marmo, oppure il gres porcellanato, un materiale molto in voga ultimamente anche grazie alle tantissime varianti di colori e finiture che può offrire.

Gli accessori da non dimenticare

In un bagno che sarà adibito per gli ospiti, dovremo di certo prevedere l’acquisto di vari accessori che dovranno restare sempre a disposizione, che saranno fondamentali per ottenere un ambiente comodo e funzionale. Prima di ogni cosa, serviranno diversi prodotti per la pulizia delle mani e del viso. Considerando che saranno usati da più persone, sarebbe utile valutare di acquistarne una piccola scorta da avere sempre a disposizione. Teniamo quindi da parte un certo numero di flaconi di sapone liquido per le mani e saponette piccole. Lasciamo anche una piccola scorta di asciugamani puliti da utilizzare all’occorrenza e piccoli asciugamani usa e getta per gli ospiti che non si fermeranno a dormire, ma saranno solo di passaggio. Privilegiamo a questo proposito tessuti di tonalità chiare, così da dare una maggiore sensazione di pulito. Bisognerà poi prestare attenzione ai piccoli dettagli, come i tappetini o i porta sapone, che dovranno armonizzarsi con il resto dell’ambiente e il suo stile. Se il resto del bagno è in toni neutri, si potrà anche scegliere di metterli in risalto per dare un tocco di colore, utilizzando piccoli oggetti d’arredo colorati. Nel caso in cui il bagno non disponga di finestre, abbiate l’accortezza di installare delle ventole, in modo da eliminare tutti gli odori. Un altro elemento a cui prestare attenzione è lo specchio, il modello giusto donerà stile e luce al bagno, illuminandolo in modo ottimale.

Mantenere l’ambiente del bagno pulito e fresco

In un bagno mantenere la pulizia e l’igiene è fondamentale. In un bagno degli ospiti è quindi ancor di più importante che l’ambiente risulti fresco, pulito e profumato. Per accogliere opportunamente i vostri ospiti, infatti, sarà necessaria qualche accortezza in più. La prima cosa da garantire è una pulizia e igiene profonda della stanza. Una stanza pulita e ariosa è il modo migliore per accogliere i propri ospiti. Sarà bene dunque utilizzare dei profumatori di ambienti, oppure lasciare delle candele o saponette profumate che possano intonarsi con l’arredo. In alternativa anche dei fiori freschi in un bel vaso doneranno profumo e stile al vostro bagno.