Coronavirus, bollettino Ministero della Salute (23 agosto 2020)

I dati aggiornati e diffusi dal Ministero della Salute.

0
OMS sul COVID, Improbabile la fuga, Giulio Tarro ottimista, OMS sulla pandemia, Micro zone rosse, Coronavirus del raffreddore, Contagi sottostimati, Variante inglese e sudafricana, Variante, Variante COVID, Calo curva dei contagiDurata lockdown, Insensata la lotta, Mini focolaio a Miano, Iss, Record di infetti, Folla al Cotugno, Aumento contagi
Coronavirus, Fonte Pixabay, autore Mattthewafflecat

La crescita dei contagi nella nostra penisola preoccupa i cittadini e i maggiori esponenti politici, i quali cercano un capro espiatorio per tentare di mantenere l’equilibrio. È quello che sta succedendo in Sicilia, dove il governatore di regione, Nello Musumeci, ha firmato un’ordinanza di chiusura degli hotspot per i migranti. Tuttavia, dal Viminale è arrivato lo stop.

Sul fronte europeo e mondiale, i contagi hanno superato i 23 milioni con oltre 800 mila decessi e quasi 15 milioni di guarigioni. Gli Stati Uniti sono ancora il primo paese per numero di casi e di morti, seguiti dall’America Latina. Tuttavia, preoccupa la seconda ondata in Europa, dove Germania, Francia e Spagna registrano i numeri più alti.

Il Ministero della Salute ci fornisce il bollettino quotidiano dell’epidemia in Italia reperibile sul sito del ministero e dagli organi competenti.

I DATI DI OGGI – Secondo il bollettino, attualmente in Italia il numero dei casi totali dall’inizio dell’epidemia è pari a 259.345 con un incremento di 1.210 contagi. Il numero totale degli attualmente positivi è 18.438 con un incremento di 935 unità. Oggi si registrano 7 decessi per un totale di 35.437 e 267 guariti/dimessi che porta il totale a 205.470.