L’emergenza Covid-19 ha segnato l’Italia e il mondo intero. Nonostante la pandemia sia nella sua fase più acuta, la speranza arrivata qualche settimana fa grazie all’annuncio del vaccino contro il Coronavirus.
A parlare del vaccino, qualche giorno fa, ci ha pensato anche Roberto Burioni, docente ordinario di virologia e microbiologia all’università Vita-Salute del San Raffaele di Milano .
Dopo essersi vaccinato, Burioni ci ha tenuto ha rivelare la sua esperienza: “Mi sono vaccinato 24 ore fa e oggi sono qui a lavorare. La mia esperienza è stata positiva e, a parte un lieve dolore al braccio, posso dire che si tratta di un vaccino che non ha effetti collaterali interessanti“.
Roberto Burioni, quindi, ha voluto condividere la sua esperienza post-vaccino per rassicurare la popolazione e spazzare via le voci incontrollate da parte dei no-vax.
Burioni ha infine concluso: “In passato per preparare un vaccino ci volevano 10-15 anni e talvolta non sono bastati neanche 50 anni. Qui ci siamo riusciti in un anno e questo è un miracolo della scienza che dobbiamo sfruttare“.