Dragon Ball Super sulla cresta dell’onda anime. Prodotto di successo e ormai affermato al grande pubblico, anche a coloro che non sono grandi fans della saga di Goku e compagni. Le avventure dei nostri eroi ci stanno appassionando, dopo una fase iniziale un po’ sottotono e che aveva attirato le diffidente di qualcuno.
Gli errori, d’altronde, sono dietro l’angolo. C’è chi parla di bassa qualità delle animazioni, ma non c’è solo questo. Nel film La Rinascita di Freezer, ad esempio, compare un errore macroscopico, che ha fatto storcere il naso a tanti. Non sono mancate aspre critiche in questo senso. L’ultima trasformazione di Goku e Vegeta, infatti, era stata chiamata Super Saiyan God Super Saiyan: un nome decisamente troppo da lungo da ricordare ed enunciare, che non è mai piaciuto a nessuno, in sostanza. Per ovviare a quest’errore, nell’ultima puntata di Dragon Ball Super, quando Vegeta ha attuato questa trasformazione, si è deciso di chiamarlo semplicemente Super Saiyan Blu, coerente con il colore di capelli ottenuto grazie a questa trasformazione. Finalmente questo processo di revisione è avvenuto. Ora sì che va molto meglio!
Bisogna dire, però, che, nonostante le evidenti pecche della trama e della storyline, la saga di Champa, errori a parte, ha un po’ risollevato le sorti di Dragon Ball Super, che adesso somiglia un po’ di più all’anime che fece innamorare migliaia di ragazzi di Goku e delle avventure dei Super Saiyan sin dalla tenera età. Insomma, Dragon Ball Super si sta piano piano riprendendo nel corso delle puntate, dopo un inizio decisamente stentato e a rilento. Ora non finisce mai di stupire, in positivo, come in negativo. Sempre più persone si appassionano e riescono a seguirlo meglio e ad apprezzarlo di più rispetto a quanto facessero nelle prime puntate. Questo è l’affascinante potere di Dragon Ball e dei suoi eroi!