
Ferrari SF 70H, la monoposto per la celebrazione dei 70 anni della scuderia
Oggi la Ferrari ha presentato la nuova monoposto che nel 2017 prenderà il posto della SF 16H. Una macchina più potente e con diverse variazioni strutturali. Il significato del 70 davanti alla sigla Hybrid sta a significare la ricorrenza dei 70 anni dalla fondazione della scuderia corse della Ferrari. Nel dettaglio oggi i piloti hanno testato l’auto poche ore prima della presentazione ufficiale per dimostrare le potenzialità ai numerosi sponsor che la Ferrari ospita da sempre. Il test è stato effettuato con gomme Demo Tyres della Pirelli ottime per semplici dimostrazione non competitive. I piloti confermati Vettel e Raikkonen che hanno espresso la loro sulla monoposto: “una macchina competitiva rispetto all’anno scorso, siamo pronti a competere per il titolo contro i favoriti della Mercedes AMG”.
Ferrari SF 70H, le caratteristiche tecniche della monoposto

In questa versione la casa di Maranello ha deciso di aumentare il carico aerodinamico e il peso delle parti meccaniche per garantire maggior aderenza, soprattutto in curva. un cambiamento radicale è stato affrontato nella parte aerodinamica. Per render conforme la SF 70H è stato necessario installare una pinna sul retrotreno dell’auto poco sopra la presa d’aria. Sulla presa d’aria è stato installato un roll hoop, una protezione per il pilota che migliora anche la dinamica. Un cambiamento radicale anche ai dadi delle gomme che sono stati ridisegnati per favorire maggior velocità del cambio gomme ai meccanici.
Per le norme della FIA la Power Unit non ha subito una variazione particolare a parte l’utilizzo del carburante per ogni monoposto in gara che vede anche un aumento del carico da 100 a 105 kg. Un particolare che non è cambiato è il musetto anteriore che resterà più basso ma che fornirà maggior carico aerodinamico.