In esclusiva per Dailynews24 l’imprenditore e fondatore della casa editrice Bruno Editore Giacomo Bruno.
Ci racconti chi è Giacomo Bruno
Un amante dei libri e un appassionato di crescita personale. Questo mi ha portato a leggere oltre 2.000 manuali di formazione negli ultimi 16 anni. E da lì a costruire la mia casa editrice di ebook per la formazione e a scrivere in prima persona 25 libri.
Com’è nata la casa editrice Bruno Editore?
Il mio primo libro è stato una raccolta di tutte le mie prime idee sul mondo della comunicazione. Ma invece di cercare un editore ho deciso di autopubblicarmi. Circa 10 anni prima che il termine “self-publishing” venisse creato. Da allora Bruno Editore ha aiutato oltre 1.7000.000 persone.
Ci racconti che cos’è il progetto Numero 1?
Numero1 è un progetto che nasce per aiutare le persone a condividere la propria storia. Ognuno di noi ha affrontato tante difficoltà nella vita. Ma per quante volte siamo caduti, altrettante volte ci siamo rimessi in piedi. E l’esperienza accumulata può servire ad altri per non fare gli stessi errori o per tirarsi in piedi nel momento del bisogno. Ecco i nostri libri nascono per aiutare gli altri a risolvere i piccoli grandi problemi della vita. O per chi sta bene e aspira all’eccellenza.
Ci spieghi invece cos’è il Marketing Formativo e come questo sistema aiuta gli imprenditori?
Internet e i social hanno rivoluzionato il mondo dell’editoria. I lettori ormai trascorrono decine di ore a settimana su Facebook, Instagram e blog vari, leggendo articoli e news sul proprio cellulare. Di contro in media leggono 1 libro all’anno. L’unico settore fortemente in crescita è quello dei libri di formazione: le persone sentono sempre di più l’esigenza di crescere e acquisire nuove competenze. E non le cercano in libreria, ma online. Cercano gli Autori più esperti, i loro articoli, i loro profili e i loro libri. Gli Autori, così come gli Editori, devono adattarsi velocemente a questa nuova realtà, o peseranno sempre meno nel panorama internazionale.
Quali sono le tue passioni?
Oltre ai libri? Direi che la mia passione per le supercar è piuttosto nota grazie ad Instagram, dove condivido le mie avventure automobilistiche. Sin da quando ero bambino sognavo Ferrari, Lamborghini, Porsche. Già a 18 anni andavo i weekend in pista a correre. Oggi mi piace farlo con auto più potenti. Molti vedono in queste auto solo il voler ostentare ricchezza, ma se le conosci bene sono vere e proprie opere d’arte, frutto di anni di progettazione ingegneristica e lavoro manuale. E io in fondo sono pur sempre un ingegnere.
Qual è il tuo sogno nel cassetto?
Credo di aver già realizzato la maggior parte dei miei sogni, da quelli personali a quelli professionali. Quando hai una famiglia, sei felicemente sposato da 15 anni e il lavoro è sempre in crescita, allora non rimangono molte altre sfere da soddisfare. Ho l’abitudine di trasformare i sogni in obiettivi concreti e poi di lavorare duramente per realizzarli.
Quali sono i tuoi progetti futuri?
Ecco, parlando di sogni e obiettivi, sicuramente oggi il nostro progetto è quello di raggiungere con i nostri manuali 10.000.000 di italiani. In un’Italia che legge poco, è un obiettivo molto ambizioso. Ma se ogni anno formiamo almeno 1.000 nuovi Autori Bestseller e ognuno raggiunge una media di 2.000 download, possiamo arrivare al traguardo in 5 anni.