Le grandi lastre in gres decorato sono l’ideale per decorare gli interni e renderli davvero unici, scegliendo un materiale straordinario e di design. Il gres porcellanato effetto carta da parati in particolare resta uno fra i più apprezzati da architetti ed esperti di interior design.
Grandi lastre in gres decorato
Le superfici decorative in grès porcellanato sono capaci di trasformare al meglio lo spazio in ogni contesto rendendo straordinaria una casa, un ufficio e qualsiasi ambiente da abitare. Papier è un progetto capace di ideare delle scenografie che sono quasi pittoriche, proiettando e rendendo meravigliosa la creatività, ma soprattutto ispirando al massimo chi si occupa di interior design.
Gres porcellanato effetto carta da parati Mirage
Le proposte Papier di Mirage permettono di combinare un susseguirsi di soggetti che sono a tema floreale e vegetale, con uno straordinario accento contemporaneo e un Botanic Style che è sempre più di tendenza. Lo spazio, grazie a questi elementi, si apre al paesaggio, creando e regalando un’esperienza che sarà completamente immersiva, fra modernità e natura. Una vera e propria evasione visiva, ideale per scoprire e riscoprire un autentico contatto con la natura anche nell’abitare, sia indoor che outdoor.
Disponibile nei formati 1200×2780 mm e 600x1200mm, Papier è il frutto di una grande ricerca stilistica con ampie possibilità di abbinabilità. Si possono infatti combinare al meglio con le altre collezioni che fanno parte della gamma Mirage, andando ad armonizzarsi con lo spazio e offrendo delle soluzioni che permettono davvero di valorizzare il mood e lo stile di ogni progetto. Sono inoltre disponibili in grande formato sino a 2780 mm, mirage papier, con superfici decorative in gres porcellanato, lastre decorative in gres per esterni e interni.
Perché scegliere le lastre in gres porcellanato
I vantaggi delle lastre in gres porcellanato sono tantissime. Questo materiale, infatti, garantisce prima di tutto resistenza e durezza: resiste all’usura, al calore, al freddo, ai graffi e ai carichi pesanti sia quando viene usato negli interni che negli esterni. Gode inoltre di inassorbenza e idrorepellenza, non assorbe infatti nulla e questo rende il gres ideale per gli ambienti umidi.
Il gres poi è igienico e questo è molto importante per rendere sani, oltre che belli, gli ambienti. Le lastre di questo tipo poi sono facili da pulire e non richiedono una particolare e lunga manutenzione. Rispetto a qualsiasi altro materiale da rivestimento, il gres non teme il vapore oppure i detergenti aggressivi, è facile da lavare e resta sempre bellissimo. Non si altera infatti con il tempo restando intatto e non cambiando in alcun modo colore e aspetto. Da non dimenticare infine la flessibilità stilistica ed estetica, permettendo di giocare con colori e disegni per rendere eccezionali gli interni.
Il bello del gres porcellanato poi è che si può utilizzare per rendere straordinario qualsiasi ambiente e per regalare interni eccezionali e meravigliosi. Ad esempio le lastre in questo materiale sono meravigliose per arredare la zona notte, ma anche per scatenare la fantasia e la bravura di architetti e interior designer per zone particolari come un corridoio oppure una stanza degli ospiti.
Negli ultimi anni le lastre in gres porcellanato sono state sfruttate pure per abbellire la cucina, rivestendo le pareti con un materiale che regala tantissimi vantaggi (come abbiamo visto), creando effetti stupendi che conquistano e lasciano senza fiato. La resa estetica infatti è meravigliosa, mentre si ottiene un’alta resistenza a graffi e urti, con una pulizia resa semplicissima. L’importante, come sempre, è scegliere un marchio che sia affidabile e che offra anche la possibilità di personalizzare le lastre in gres porcellanato, giocare con forme, rese e colori.