Guida su come sopravvivere al Black Friday!

0
Finalmente è arrivato il Black Friday, preparate le vostre tasche!

Il Black Friday (venerdì nero) è, negli Stati Uniti, il giorno successivo al Giorno del Ringraziamento e da’ il via allo shopping natalizio. Negli ultimi anni è diventata una moda, anche al di fuori dell’America, “festeggiarlo”. In questo giorno, e nella settimana che lo precede, la quasi totalità di negozi, fisici e non, inizia una lunga serie di sconti su centinaia di merci che possono variare dall’elettronica alla casa, dai vestiti ai videogiochi, e così via.

Molte persone si trovano sicuramente spaesate in un negozio dove ci sono centinaia e centinaia di oggetti scontati vertiginosamente e molto spesso si finisce con il comprare molta roba inutile e quasi nulla che realmente si desideri. Ciò non significa che non ci sia un modo per contenere questo impulso che fa soffrire così tanto le nostre tasche!

Ecco qui una breve lista di consigli per sopravvivere al Black Friday:

  • Prima di tutto, bisogna già pensare a cosa si desidera prima di entrare nel negozio, magari chiamando qualche giorno prima per verificare se l’articolo in questione è anch’esso scontato così si evita pure di fare file chilometriche alla cassa.
  • Bisogna darsi delle priorità! Quando compri qualcosa, come nella vita, devi considerare se davvero ne vale la pena e se davvero ne necessiti più di qualcos’altro. Spesso gli sconti su merci più costose sono migliori di quelli su merci più economiche.
  • Non ci si deve adirare con i negozianti se ci mettono molto tempo alla cassa con un cliente, loro fanno del loro meglio ma è impossibile accontentare contemporaneamente centinaia di persone senza un attimo di tranquillità.
  • Guarda le promozioni prima di entrare effettivamente nel negozio. Fortunatamente le promozioni sono online e sicuramente si accelera molto se il commesso non deve star lì a spiegare tutti gli sconti presenti.
  • Se vedi che il dipendente non riesce a tenere le redini delle situazione non bisogna arrabbiarsi, semplicemente ringrazia per l’aiuto e passa ad un’altra cassa, sicuramente ne gioverete entrambi.
  • Controlla le polizze di rimborso! Così non sarà necessario perdere tempo una volta finito l’acquisto. Nel caso non si conoscano basta chiedere a chi è alla cassa. Sembrerà una spiegazione lunga e tediosa, ma stai certo che se si resta in silenzio sembrerà molto molto più breve.
  • I negozi non hanno merce infinita e sicuramente non è colpa loro. Non alterarti nel caso l’articolo che cerchi è ormai terminato, sicuramente potrai trovarlo online allo stesso prezzo.
  • Non diventare violento e non urlare, rilassati perché andrà tutto bene.

Un consiglio da parte mia è organizzarsi con amici o parenti e andare tutti insieme a fare acquisti, perché anche la fila più interminabile in compagnia è sempre più sostenibile.

Fonte: Kotaku