Il 28 Marzo arriva l’ora legale: i pro e i contro

0

Nella notte tra Sabato 27 Marzo e Domenica 28 Marzo posizioneremo le lancette dell’orologio un’ora avanti,  esattamente 60 minuti. Questo perchè subentrerà l’ora legale.

Cosa succederà da Domenica 28 Marzo?
Da Domenica con l’introduzione dell’ora legale dormiremo un’ora in meno ma gioveremo di più ore di luce. Le lancette dell’orologio saranno riposizionate nuovamente il 31 ottobre con l’avvento dell’ora solare.

Il Parlamento Europeo nel 2018 invitava i paesi membri dell’Unione Europea a considerare la decisione di mantenere o meno il cambio d’ora. I benefici dell’ora legale peró sono tanti, a partire dal risparmio di elettricità grazie alle ore di luce serali che il cambio d’ora ci regala.

Si stima che solo nel 2020 i benefici dell’ora legale hanno determinato un risparmio di circa 66 milioni di euro.

Di contro peró vi sono degli effetti collaterali che gli scienziati definiscono come una sorta di jet lag, insonnia e stanchezza faranno parte delle prime ore del cambio d’ora per poi regolarizzarsi nel corso delle settimane.