Nuova botta per Ryanair, la compagnia di voli low cost.
Come sappiamo la compagnia aveva deciso di introdurre delle nuove forme di tassazione per i passeggeri( come ad esempio l’abolizione del bagaglio a mano gratuito) ma l’intervento dell’Antitrust ha bloccato sul nascere il provvedimento.
Bene, i vertici di Ryanair, in disaccordo con l’Antitrus, si sono rivolti al Tar del Lazio ed hanno chiesto di intervenire.
Il Tar si è espresso contro il ricorso della compagnia, con un decreto monocratico, in cui dichiara: ” che pure prospetta diverse tipologie di danno ad essa derivanti dall’esecuzione degli atti gravati ” ed inoltre: non supporta con univoci elementi probatori le varie conseguenze pregiudizievoli connesse alla mancata immediata sospensione”.
Insomma per il momento la compagnia low cost non potrà introdurre la tassazione del bagaglio a mano e dovrà attendere il prossimo 21 novembre, giorno in cui ci sarà la “trattazione collegiale della domanda cautelare”.
Il Codacons, nella persona di Carlo Rienzi, ha invitato la compagnia a rimborsa i viaggiatori che hanno dovuto pagare il sovrapprezzo, “anche per evitare pesanti e costose azioni in tribunale che danneggerebbero unicamente le casse della società”.