Le multe per chi guarda le partite in streaming online in maniera illegale saranno significativamente salate, secondo quanto annunciato da Massimiliano Capitanio, commissario dell’Agcom. Capitanio ha sottolineato l’importanza di contrastare sia le associazioni criminali che le attività legali che lucrano sul furto di proprietà intellettuali.
Multe dai 150 ai 5.000 euro
Secondo quanto riportato da Tgcom24, saranno presi di mira non solo i fornitori di servizi illegali, ma anche gli utenti che usufruiscono di tali servizi, compresi coloro che utilizzano app facilmente scaricabili dagli store Android e Apple, nonché i siti web facilmente accessibili tramite motori di ricerca come Google.
Le multe per gli utenti di tali servizi illegali oscilleranno tra i 150 euro e i 5.000 euro. Capitanio ha ribadito che coloro che lucrano illegalmente stanno ingannando gli utenti, facendo loro credere che non ci saranno conseguenze.