mercoledì, Aprile 23, 2025
HomeSportCalcioInter, la SuperLega spiega i motivi del temporeggiare del gruppo Suning: "Adesso...

Inter, la SuperLega spiega i motivi del temporeggiare del gruppo Suning: “Adesso cambia tutto”

Il calcolo che portava Zhang a prendere tempo non era legato solo allo scudetto, ma anche al clamoroso annuncio di domenica

Con l’annuncio della partecipazione dell’Inter, insieme a Milan e Juventus per quanto riguarda la Serie A, alla SuperLega, la nuova competizione sportiva che ha suscitato un vero e proprio boom nel calcio italiano e mondiale, si è capito finalmente il comportamento del gruppo Suning.

Il motivo dietro al temporeggiare di Steven Zhang e del gruppo Suning sulla questione societaria, infatti, non vedeva solo l’ambizione di lasciare l’Inter con lo scudetto in bacheca. A parlare della questione è stato il quotidiano sportivo Tuttosport:

Adesso cambia tutto. Con un jackpot minimo di 350 milioni all’anno per la partecipazione alla SuperLega potrebbe diventare più facile resistere al timone dell’Inter. Il calcolo che portava Steven Zhang a prendere tempo non era legato solo alla possibile conquista dello scudetto, ma evidentemente anche alla svolta epocale annunciata domenica sera dai 12 club separatisti“.

C’è un altro corollario alla rottura delle 12 società con il resto del calcio mondiale: l’intreccio con JP Morgan. La banca d’affari americana è la grande ispiratrice finanziaria della SuperLega”.

“Ed è anche il soggetto che ha curato il collocamento dell’ultimo bond nerazzurro da 75 milioni, emesso la scorsa estate. Essere nella ricca dozzina sul carro del torneo finanziato da JP Morgan potrebbe aiutare anche a rinegoziare il maxi-debito dell’Inter“.

Sara Leombruno
Sara Leombruno
Sara Leombruno, 1997, nata a Giugliano in Campania (NA). Laureata in Lingue, lettere e culture dell'Europa e studentessa presso la Facoltà di Editoria e giornalismo all'Università di Verona.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

ULTIMISSIME