Juventus, da Buffon e Chiellini a Lichtsteiner e Asamoah, quante scadenze nel 2018: sarà rivoluzione?

0
Logo Juventus, Juve fonte By Interbrand (Milan, Italy) - Unknown, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=55074500
Logo Juventus, Juve fonte By Interbrand (Milan, Italy) - Unknown, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=55074500,

La Juventus da qualche anno ha deciso di sposare la linea verde, acquistando alcuni tra i migliori prospetti del panorama italiano ed europeo. La società ha intrapreso questa strada per ringiovanire la rosa, dato in molti a breve potrebbero appendere gli scarpini al chiodo o tentare una nuova esperienza in campionati di secondo piano, con America e Cina che attirano ogni anno tante stelle alla ricerca di un ultimo contratto milionario.

DESTINI DIVERSI- A fine anno i bianconeri potrebbero dire addio a vari senatori: Buffon, Barzagli, Chiellini, Asamoah e Lichtsteiner sono infatti in scadenza nel 2018 e potrebbero prendere strade diverse. Buffon ha da tempo rivelato le sue intenzioni, dopo il Mondiale in Russia appenderà gli scarpini al chiodo, stesso discorso per Barzagli. Potrebbe invece restare in bianconero Giorgio Chiellini, il difensore a 33 anni può ancora giocare un paio di stagione ad alto livello, infortuni permettendo. Se quest’anno superasse definitivamente i guai fisici che l’hanno condizionato negli ultimi tempi, la Juventus potrebbe offrigli il rinnovo. Lasceranno sicuramente invece Lichtsteiner e Asamoah, entrambi vicini all’addio nell’ultima sessione di mercato e pronti a tentare nuove esperienze. All’elenco potrebbe aggiungersi Khedira, il tedesco è in scadenza nel 2019, ma potrebbe decidere di anticipare l’addio, le sirene dall’America si fanno sempre più insistenti e l’estate prossima potrebbe essere quella giusta. Nel 2018 la Juventus cambierà faccia, sarà rivoluzione?

Fonte: Tuttosport