Stop alle chiacchiere e alle indiscrezioni. Il calciomercato, versione estiva, è ormai acqua passata e a far parlare, adesso, sarà soltanto il campo, unico giudice supremo e sovrano. Di colpi e affari, anche sfumati, ce ne sono stati eccome. E la Juve lo ha vissuto sulla propria pelle.
FORMAZIONE POST-CALCIOMERCATO – Il caso Witsel non può destabilizzare le ambizioni di una grande squadra come quella bianconera, regina indiscussa del calciomercato. Ne è uscita, comunque, più forte di prima, con una formazione al livello delle Big europee di Champions, a differenza di un Top club italiano come l’Inter che non ha colmato tutte le sue lacune nell’undici titolare. Allegri avrà in mano un’autentica corazzata. Starà a lui trovare la giusta quadratura e gli ingranaggi esatti. Nonostante il grande bluff finale, dunque, la formazione titolare della Juve resta da Champions League, anche troppo, forse, per il campionato italiano. Proviamo a fare un giochino e ad ipotizzare il miglior 11 possibile che Allegri possa schierare, in campionato e in Coppa. Questa squadra, così com’è, può ambire a vincere la Champions? Ecco, intanto, la probabile formazione con annessi innesti di calciomercato. E il tifoso bianconero già gongola:
Juve (3-5-2): Buffon, Bonucci, Barzagli, Chiellini, Dani Alves, Khedira, Pjanic, Marchisio, Cuadrado, Higuain, Dybala.