Nella società di oggi si stanno affermando nuove figure professionali, che fino a qualche tempo fa non esistevano.
Sentiamo continuamente parlare di blogger, influencer, fashion blogger e quant’altro.
Ma sappiamo veramente che cos’è un blog e di che cosa si occupa un blogger?
Che cos’è un blog, e quando è nato?
Il termine blog deriva dall’inglese web-log che significa “diario in rete”.
Infatti, il blog, è un particolare sito internet, nel quale le informazioni vengono visualizzate dalla più recente alla meno.
Di solito è gestito da una o più persone, chiamate blogger o blogghista.
Ma dove e quando è nato?
Nascita e sviluppo
Il fenomeno nasce in America nel 1997.
Si è deciso di stabilire come data di nascita il 18 luglio dello stesso anno.
La data scelta non è casuale, infatti il 18 luglio del 1997 Dave Winer ha sviluppato il software, che ha permesso la nascita dei blog.
Il primo effettivamente pubblicato risale a qualche mese più tardi, il 23 dicembre dello stesso anno grazie a Jorn Barger.
Jorn è stato un appassionato di caccia, che decise di aprire un blog per raccontare la sua passione.
Il vero boom lo si è ottenuto tra il 2000 e il 2007, tanto da indurre molti letterari ad identificare la nuova generazione col termine: Generation blog.
Davide Grittani, un giovane blogger emergente

Davide è un blogger emergente, che stà già raccogliendo consensi e seguaci.
Davide è un ragazzo di 29 anni, pugliese, che in poco tempo è riuscito a catalizzare su di sè l’attenzione dei media.
Il ragazzo, in meno di un anno, è riuscito ad ottenere l’attenzione di oltre 43 mila persone su Instagram, con il target che varia dai 20 ai 40 anni.

Il ragazzo con le sue foto, riesce a fare il pieno di like e commenti.
Ultimamente è sponsor di una nota azienda di gioielli sarda, che sta spopolando tra i giovanissimi.
Sicuramente sentiremo ancora parlare di lui.