Napoli, la Superlega delle big affascinava De Laurentiis ma parteciperanno solo Juve, Milan e Inter

ADL avrebbe spinto forsennatamente per entrare nella nascente Superlega. La porta sbattuta in faccia non infastidisce il patron azzurro che potrebbe ancora sperare in un ripescaggio qualora il Napoli si dimostri all'altezza delle migliori.

0

L’idea di una Superlega fuori dalla giurisdizione della UEFA e della FIFA affascinava molto anche Aurelio De Laurentiis. Il presidente del Napoli sarebbe stato pronto a sfidare i poteri forti del calcio pur di potersi sedere con i club più importanti del continente e spartire con quelli il malloppo assolutamente ragguardevole del super campionato. Peccato che poi i progetti di ADL siano naufragati quando, al momento della scelta delle squadre, il Napoli sarebbe stato lasciato a bocca asciutta.

A parlare del sogno infranto del Napoli, che non disdegnava affatto l’idea della Superlega, è il giornalista e conduttore di Radio Kiss Kiss, Valter De Maggio che, intervenuto al programma Radio Goal ha dichiarato: “De Laurentiis spingeva e voleva entrare nella Superlega. Mi risulta che ci fossero più posti per le italiane!“.

Insomma, il campionato delle star avrebbe, seppur fortemente osteggiato dalle federazioni nazionali ed europee sarebbe stata una kermesse strepitosa per il Napoli. Si stima che tra diritti tv, contenuti multimediali e merchandising, la Superlega potrebbe riversare nelle casse delle partecipanti diverse decine di milioni di euro all’anno. Una tale infusione di liquidi da far sfigurare anche la partecipazione alla Champions League, ad oggi il torneo più remunerativo.

Comunque non è detta l’ultima parola. Nel regolamento della Superlega, infatti, si legge che oltre alle dodici squadre fondatrici si aggregheranno altri 3 club che porteranno a 15 il novero delle formazioni fisse. A queste poi si aggiungeranno altri 5 club selezionati di anno in anno tra quelli che in stagione hanno dimostrato i migliori meriti sportivi.

Al Napoli, scartato tra le squadre fisse, rimane dunque la possibilità di essere eletto al torneo qualora riuscirà a scalare posizioni in classifica e avere un calcio che attiri gli occhi dei dirigenti del super campionato. De Laurentiis uscito dalla porta potrebbe dunque rientrare dalla finestra.