
Sartiglia 2017, la vestizione de Su Componidori del gremio dei contadini.
Anche l’edizione 2017 della Sartiglia a Oristano ha preso il via con la vestizione de Su Componidori del gremio dei contadini Sergio Ledda e continuerà fino al 28 febbraio quando la vestizione avverrà per Su Componidori del gremio dei falegnami Giuseppe Sedda. La scelta dei capi corsa, chiamati per l’appunto Componidoris, avviene il 2 febbraio in occasione della festa della Candelora, altra parte importante della manifestazione in cui si consegna il cero ai capi corsa prescelti. I capi corsa vengono scelti dal presidente del gremio di appartenenza e il tutto in grande segretezza.

I componidoris della Sartiglia 2017 ( www.sartiglia.info )
Sartiglia 2017: la vestizione del capo corsa del Gremio dei Contadini Sergio Ledda e il programma della giornata appena conclusa
La giornata della Sartiglia è scandita da diversi appuntamenti per tutte le ore:
Alle ore 10:00 il Bando svolto da un araldo che invita la popolazione ad assistere alla giostra equestre che prenderà il via di lì a poco. L’araldo è accompagnato da un gruppo di trombettieri e tamburini fino al palazzo comunale.
Alle ore 11:00 la visita del capocorsa alle scuderie dove incontra i cavalieri del Gremio che prenderanno parte alla corsa, ma cosa più importante, dalle scuderie parte il corteo sempre accompagnato da tamburini e trombettieri e composto anche dalle Massaieddas, Sa Massaia Manna e il capo corsa fino alla sede del presidente del Gremio che lo ha scelto. Infine ci si dirige verso la sede del Gremio, in questo caso in Via Aristana dove inizia la vestizione.
Alle 12:00 la Vestizione de Su Componidori avvenuto in Via Aristana dove il capo corsa Sergio Ledda verrà vestito dalle Massaieddas la cui ultima parte è composta dalla maschera. Una volta terminata il capo corsa esce in groppa al cavallo e, dopo essergli stata consegnata sa Pippia de Maiu dal presidente del Gremio, dà inizio alla manifestazione incrociando la spada con il suo secondo sotto il nastro verde posto sopra la stella.
La tanto attesa Corsa alla Stella, le Pariglie e la svestizione de Su Componidori

Alle 13:30 la Corsa alla Stella in cui il capo corsa è il primo a svolgere la discesa a cavallo per la conquista della prima stella della giornata, poi è il turno dei compagni di pariglia e infine i cavalieri ai quali Su Componidori darà l’omore della spada. Al termine il corteo si ricompone fino al raggiungimento della zona allestita per le pariglie.

Alle ore 16:30 la Corsa delle Pariglie dove gruppi di cavalieri inizieranno la discesa svolgendo incredibili acrobazie molto pericolose vista la forte velocità al galoppo. Anche in questo caso il primo a svolgere la pariglia sarà Su Componidori, poi tutti quelli che vorranno cimentarsi e in chiusura un’altra pariglia de Su Componidori.
Ore 18:30 la Svestizione nella quale si ritorna nella sede del Gremio nel quale si è svolta la Vestizione e la parte più importante è la rimozione della maschera simboleggiando il termine della prima parte della Sartiglia.
Appuntamento a Martedì 28 febbraio per la Vestizione de Su Componidori del Gremio dei Falegnami.