Palestra multifunzione: guida alla scelta

0

La crisi economica che stiamo vivendo ha indotto molte persone a ridimensionare il proprio stile di vita. Soprattutto l’aumento delle bollette del gas e l’energia hanno costretto alcuni a tagliare dal proprio budget delle spese che, fino a qualche tempo fa, non rappresentavano un problema.

Sicuramente l’abbonamento alla palestra rappresenta uno dei costi sacrificabili in tempi di vacche magre. Tuttavia, non tutti possono rinunciare alle sale fitness a cuor leggero.

Alcune persone possono rimediare praticando esercizio fisico a corpo libero in casa. Altre, invece, necessitano di tonificare il proprio corpo attraverso un allenamento mirato.  In questo caso, la stazione multifunzione per la palestra in casa rappresenta una valida alternativa all’abbonamento in un centro fitness.

In ogni caso, che si decida di rinunciare o meno all’iscrizione in una palestra, resta fondamentale fare del regolare esercizio fisico: studi scientifici hanno dimostrato come una sana attività sportiva porti molti benefici alla salute dell’organismo.

Panca multifunzione: quali sono i vantaggi

Grazie alla home gym multifunzione, si possono effettuare sessioni di allenamento complete. Le stazioni fitness multifunzione comprendono tutti gli strumenti necessari per rinforzare ogni parte del corpo, tra cui:

  • gambe
  • torace
  • glutei
  • bicipiti
  • tricipiti

Questo significa che un’unica spesa garantisce l’allestimento di una vera e propria palestra in casa. Ciò non vuol dire solo risparmiare sul prezzo annuale di un abbonamento, ma anche evitare tanti altri disagi connessi allo spostamento per raggiungere il luogo di allenamento: maltempo, freddo, traffico.

Ma non solo.

Le panche multifunzione, per via delle loro caratteristiche, risolvono il problema dello spazio. Molte persone hanno desiderato avere una palestra casalinga, dovendo però rinunciare perché non disponevano di un garage, un salone o un’ampia camera da letto. Invece, le stazioni fitness possono essere installate in uno spazio circoscritto di 4-5 metri quadri.

Palestra multifunzione: quale scegliere?

Dopo aver compreso gli imperdibili vantaggi di avere una palestra multifunzione, bisogna comprendere quale scegliere per soddisfare le proprie necessità.

Prima di acquistarne una è necessario essere consapevoli delle proprie caratteristiche fisiche, per poi scegliere il prodotto più idoneo. Infatti, un acquisto sbagliato non solo rappresenta uno spreco di denaro, ma impedisce di raggiungere i propri obiettivi di allenamento, ottenendo dei risultati insoddisfacenti.

Di seguito, un breve elenco dei fattori da tenere in considerazione per fare la giusta scelta:

 Materiali

Il primo elemento da verificare riguarda i materiali. Di certo, una panca di legno non potrebbe garantire quel comfort necessario per allenarsi in modo sereno e sostenibile.

Per questo, è fondamentale scegliere una palestra multifunzione composta da materiali che siano robusti ma nello stesso tempo garantiscono comfort e comodità.

In genere, è consigliato optare per sedili e schienali rivestiti in pelle sintetica e poliuretano. Riguardo la struttura, l’ideale sarebbe l’acciaio, ma anche il ferro garantisce un’ottima stabilità.

Accessori

Se si hanno definiti obiettivi di fitness, per raggiungerli bisogna avere i mezzi adeguati. E in questo passaggio bisogna prestare molta attenzione, poiché i vari modelli di stazione multifunzione non offrono gli stessi strumenti.

Se quindi si necessita allenare le gambe, allora bisogna garantirsi la presenza dei leg curl ed extension.

La schiena va rinforzata? La barra lat non può mancare nel repertorio.

Si desiderano pettorali forti e robusti? Imprescindibile il chest press.

Infine, tenere presente anche il pacco pesi incluso nella panca fitness, in modo da assicurarsi di disporre del carico desiderato per il proprio allenamento. In genere, si parte da 45 kg, per poi passare a 60 kg e 75 kg. Tuttavia, molte case produttrici vendono prodotti con pacchi da 102 kg per soddisfare i clienti più esigenti.

Capacità di carico

 Altro fattore da tenere d’occhio è la capacità di carico della stazione multifunzione. Visto che i vari modelli si differenziano, non tutte possono reggere le stesse quantità di peso.

Chi desidera cimentarsi in esercizi sfidanti, deve affidarsi a modelli in grado di sopportare carichi pesanti. In caso contrario, si rischia di sfasciare tutto quanto in breve tempo.

Per evitare questi inconvenienti è bene consultare la scheda tecnica del prodotto e verificare il peso massimo supportato. Le migliori panche multifunzione possono reggere fino a 150 kg.

Qual è il miglior prezzo per una palestra multifunzione?

 

Una volta comprese le proprie esigenze, rimane lo scoglio finale: quanto spendere? Qual è il miglior prezzo per acquistare qualcosa di valido?

In genere, una stazione multifunzione da casa parte da un prezzo di circa 750-800 euro. Quelle professionali invece possono arrivare a costare più di 2000 euro.

Tuttavia, alcuni brand come Everfit, Toorx, e JK Fitness, lanciano offerte che permettono di acquistare una palestra multifunzione economica rispetto agli standard. Per esempio, molti modelli hanno un range di prezzo compreso tra i 400 e i 700 euro, garantendo un set di accessori completo nonché un’ottima stabilità e robustezza.

Qualunque sia la vostra scelta finale nell’acquistare una panca multifunzione per casa, vi auguriamo buon allenamento!