Recensione Meze 99 Neo

La nostra Prova delle cuffie Meze Neo 99

0

Non sono mai stato un grande appassionato di musica e più in generale di apparati audio.
Per me una cuffia o suona bene o suona male, punto, niente altro da dire.
Va bene, accetto che ci sia un mondo diverso nel quale vengono analizzati nel dettaglio tutti i fattori allo scopo di rendere il suono perfetto, ma non mi appartiene.
Questi prodotti hanno dal mio punto di vista difetti che non possono essere in alcun modo salvati dai lati positivi.
In primis lo stile, sacrificato sempre ed ingiustamente sull’altare della qualità audio.
Per non parlare poi del prezzo di questi tipi di prodotti che, per quanto suonino bene, non giustificano mai, a mio avviso, il costo eccessivo. Questo il mio pensiero fino a qualche settimana fa, quando mio fratello mi ha persuaso e costretto allo stesso tempo ad avvicinarmi a questo universo. Lo ha fatto attraverso un prodotto che, a suo dire, non rappresentava i lati negativi che avevo sempre affibbiato all’audiofilia, ma che anzi faceva di quei difetti il loro punto di forza. E’ così che sono entrato in contatto con le Meze 99 Neo.
La Meze, casa di produzione di cuffie rumena, non ha mai dimenticato infatti che i prodotti audio prima di sentirli, bisogna vederli.
A partire dalla cura per i materiali utilizzati e lo stile classico e minimalista ma comunque molto cool e di tendenza, le Meze si impongono come un must have.
Nulla da dire, dal punto di vista estetico le Meze 99 Neo hanno passato il test a pieni voti Sicuramente sono cuffie che porterei con me quando sono in giro, sui mezzi pubblici o per una passeggiata.
La resistenza dei materiali usati, il colore neutro ma al contempo elegante e le forme sinuose conferiscono alle Neo un posto speciale nel mio cuore. Ideali se ci si vuole far riconoscere per strada.
Sarà possibile portarle con sè inoltre, grazie alla custodia grigia, anch’essa targata Meze, che consentirà un trasporto sicuro se le cuffie verranno messe in zaino.
Solo estetica quindi?
Niente affatto.Le 99 Neo sono cuffie per audiofili a tutti gli effetti, con qualche peculiarità propria.
Ciò significa che le 99 Neo sono state pensate e progettate con lo scopo di sentire musica di tutti i giorni, la cosiddetta musica “commerciale”.
Perfette per ascoltare i vostri pezzi rock, rap o pop come non li avete mai sentiti prima d’ ora.
Ma quale era l’ altro punto negativo dei prodotti per audiofili che però la Meze ha trasformato nel proprio punto di forza?
Domanda retorica, la risposta la conosciamo tutti fin troppo bene.
Sto parlando ovviamente del prezzo.
Le 99 Neo costano 250 Euro, ben 60 in meno rispetto alle proprie sorelle maggiori “Classic”.
Prezzo ben al di sotto della media per prodotti del genere, specie se si considerano le qualità già dette Guai però a pensare che le Neo siano una versione lite delle Meze 99 clasic.
La funzione dei due prodotti è diametralmente opposta.
Ovviamente l’ utilizzare del legno per dei prodotti audio fa lievitare il prezzo dello stesso, ma il nuovo arrivato in casa Meze non ha il solo scopo di far risparmiare l’ acquirente.
Come già considerato, queste cuffie hanno lo scopo sì di far ascoltare la musica ad altro livello, come ogni cuffia per audiofili, ma hanno anche il nobile fine di avvicinare le persone a questo mondo. Il design e i materiali usati hanno proprio questo scopo: creare delle cuffie di altissimo livello, che possono però anche essere utilizzate da chi va in giro con le proprie fidate compagne perennemente sulle orecchie.
E’ decisamente l’ anello mancante, lo step definitivo per invogliare gli ascoltatori commerciali ad immergersi in questo nuovo mondo, come ho fatto io.
Cosa aspettate a prenderle e a farvi convincere da questo nuovo profeta dell’ audiofilia?