Reddito di cittadinanza aprile sospeso per alcuni, ecco i motivi

Il reddito di cittadinanza di questo mese è in arrivo, ma non per tutti. E questo per 2 motivi ben precisi.

0
Reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza

Ormai il mese di aprile è quasi giunto al suo termine e questo significa che i pagamenti del reddito di cittadinanza arriveranno a breve. Tuttavia ci saranno eccezioni. Due per la precisione, ecco quali.

LE ECCEZIONI – Come tutte le volte precedenti, il 27 del mese sarà versata la somma che spetta ai beneficiari. Il tutto avverrà nella stessa modalità rispetto alle volte precedenti. Ovvero una semplice ricarica sulle card Rdc e Postepay da parte dell’INPS.

Tale operazione però non avrà luogo una volta concluse le 18 mensilità. Periodo dopo il quale il sussidio si interrompe automaticamente fino all’eventuale rinnovo. Rinnovo che dovrebbe avvenire il 15 maggio.

La seconda ragione, per cui il reddito di cittadinanza di aprile potrebbe non essere accreditato a tutti, riguarda la mancata presentazione dell’Isee entro le tempistiche previste. Parliamo di una data ormai lontana, il 31 gennaio 2021.

RINNOVO RDC – In caso di sospensione momentanea della card Rdc è comunque possibile rinnovarla in alcuni modi ben specifici. Il primo è seguendo la stessa modalità della prima richiesta. Mandando quindi il modulo INPS SR180 compilato all’Istituto previdenziale, il tutto on line. Il secondo è rinnovare autonomamente la carta tramite credenziali SPID sul sito dell’INPS. Ed infine, semplicemente rivolgendosi ad intermediari come CAF e patronati, oppure uffici di Poste Italiane.