Questo Sanremo ci piace proprio tanto!
Appare per la prima volta intimo e pronto all’improvvisazione scenica. La scelta di mostrare gli errori, l’agitazione del dietro le quinte il gioco di ruoli di Maria e Carlo Conti rendono questo Festival molto più tollerabile e meno “perfetto”.
La serata si apre con l’esibizione delle nuove proposte e passano avanti Francesco Guasti con “Universo” e Leonardo La Macchia con “Ciò che resta”. A rendere speciale questa seconda serata il favorevole intervento del capitano Totti, che molto umilmente si è prestato ad una divertente intervista e ad un successivo lancio palla nella platea. Non sono di certo mancate le risate e Totti si è dimostrato ancora una volta un inguaribile mattatore. A creare scompiglio nella coppia Conti-De Filippi l’inaspettato bacio del cantante Robbie Williams che si è esibito all’Ariston con il suo singolo “Love my life” dedicato ai suoi figli. Ancora una volta Giorgia ha emozionato il pubblico di Sanremo con “Come saprei”, “E poi”, riprende fiato e chiude con “Il cielo d’azzurro” godendosi la standing ovation che ne consegue.
Non è poi mancato l’appuntamento con il comico Crozza che ha scherzato ancora una volta con i due presentatori riguardo gli straordinari ascolti raggiunti la prima serata del Festival di Sanremo. Ha poi affrontato la questione della disoccupazione giovanile e la notizia della giovane donna assunta al nono mese di gravidanza. Evidenziando che lo stato italiano è “maschio” e che le donne molto spesso sono sottovalutate.
Nella seconda serata del festival di Sanremo si sono esibiti i secondi 11 Big in gara, ecco i voti:
Bianca Atzei si esibisce con il brano “Ora esisti solo tu”: 6, è evidente la presenza scenica anche se la canzone non riesce a raggiungere il pubblico, cade tra le canzoni a rischio eliminazione.

Marco Masini: 5 con il brano “Spostato di un secondo” ha raggiunto a mala pena l’applauso del pubblico.

Nesli e Alice Paba si esibiscono con “Do retta a te”: 4, sono stati certamente penalizzati da alcuni problemi di audio e infatti la loro canzone non è stata apprezzata e sono a rischio eliminazione.
Sergio Sylvestre stupisce il pubblico con “Con te” e riceve un bel 8, merita la potenza della sua voce e il ritmo gospel.

Gigi D’Alessio si esibisce con il brano “La prima stella” affrontando problemi attuali. Merita a stento la sufficienza per la melodia della canzone che sembra si avvicini molto ad altri suoi inediti.

Michele Bravi con “Il diario degli errori” delizia il pubblico con un testo ben scritto e con un linguaggio ricercato: 7

Paola Turci canta “Fatti bella per te” e invia un messaggio significativo a tutte le donne: 7

Francesco Gabbani frizzante come suo solito si esibisce con un gorilla ballerino nel brano “Occidentali’s Karma”, brano divertente ma non efficace: 6 1/2

Michele Zarillo si esibisce in un bellissimo brano “Mani nelle mani”: 7

Chiara canta “Nessun posto è casa mia” melodia bella ma canzone molto banale: 6

Raige e Giulia Luzi hanno infranto tutte le aspettative cantando “Togliamoci la voglia”. E’ evidente la presenza scenica della Luzi che però non riesce ad arrivare al pubblico, la coppia infatti è a rischio eliminazione.

A domani con il terzo appuntamento e il resoconto della serata!