Tag: cultura
Gli Uffizi sono il miglior museo italiano al mondo
«Firenze brulica di musei, di collezioni, di gallerie», scriveva lo scrittore e intellettuale Giorgio Manganelli. A spadroneggiare in questa proliferazione artistica c’è sempre la...
Gauguin a Tahiti – Il paradiso perduto. Un ribelle in cerca...
Una voce soave accompagna immagini dai colori brillanti, di un mondo esotico e paradisiaco dove la felicità e la libertà sembrano raggiungibili. Sembra uno...
Pompei: trovata stanza del giardino incantato
Ogni giorno il nostro Paese ci restituisce tracce importanti di civiltà antiche ormai scomparse. Pompei, uno dei siti archeologici più importanti d'Italia (e del...
Roberto Saviano: Bacio Feroce e Ius Soli per ricordarci del diritto...
"Bacio Feroce" è il nuovo libro di Roberto Saviano. La storia di Nicolas Fiorillo, O' Marajà, continua e s'arresta come è stato nella realtà,...
Il 74esimo anniversario delle Quattro Giornate di Napoli dedicato a Roberto...
La città di Napoli, in questi giorni, ricorda il 74esimo anniversario delle Quattro Giornate di Napoli (28 settembre - 1 ottobre) durante la quale...
Giornate Europee del Patrimonio: 23 e 24 settembre
Ogni anno il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo promuove, in Italia, le Giornate Europee del Patrimonio (GEP). Sono una...
Muore Stefano Rodotà. La sua eredità intellettuale in 10 citazioni.
Stefano Rodotà è deceduto. La notizia è arrivata da poco e getta sgomento in un paese che alla suo essere uomo-libero deve molto. Il...
Palermo: il capoluogo siciliano sarà Capitale della cultura 2018
Tre anni dopo la bocciatura di Palermo dalla selezione per diventare capitale europea della cultura 2019, l'amministrazione guidata da Leoluca Orlando prova nuovamente ad...
Roma: rovinata la zanna dell’Elefante di Piazza della Minerva del Bernini
Roma, la città eterna, è da sempre visitata da tantissimi turisti che arrivano da ogni dove per ammirare e assaporare i sapori, gli odori...
Il 4 novembre in Italia
Il 4 novembre in Italia ricorre la giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, in memoria dell'armistizio di Villa Giulia e della vittoria dell'Italia...