Nella maggior parte delle beauty routine quotidiane, è oramai entrato a far parte anche il tonico. Oltre alla consueta pulizia della pelle, il prodotto può essere utilizzato anche dopo una maschere naturali o peeling fai da te. Di seguito sono presentate tre ricette per realizzare dei tonici naturali.
TONICO AI SEMI DI LINO
Grazie agli antiossidanti contenuti nei semi di lino, la pelle apparirà luminosa, più morbida e levigata.
INGREDIENTI:
- 1 cucchiaio di semi di lino
- 150 ml di acqua
PROCEDIMENTO: È necessario far cuocere i semi di lino fino nell’acqua a quando non si forma una consistenza leggermente gelatinosa. Successivamente si filtra il composto, facendolo poi raffreddare. Con l’aiuto di un batuffolo di cotone, applicare il tonico sulla pelle pulita, lasciandolo asciugare naturalmente.
TONICO AL ROSMARINO
Grazie alle proprietà del rosmarino, la pelle apparirà più tonica e ridurrà la visibilità dei pori.
INGREDIENTI
- 1 rametto fresco di rosmarino
- 200 ml di acqua distillata
PROCEDIMENTO: Scaldare l’acqua distillata fino a farla bollire, aggiungere il rametto di rosmarino e lasciare in infusione per 15 minuti. Una volta che raffreddato e filtrato l’infuso, inserirlo in un contenitore spray. Da utilizzare la mattina e la sera, dopo la pulizia del viso.
TONICO UNIFORMANTE ALL’AMIDO DI MAIS
L’amido di mais, grazie alle sue proprietà lenitive e opacizzanti, aiuta a migliorare l’aspetto della pelle, rendendola più uniforme e luminosa, attenuando le discromie.
INGREDIENTI:
-
1 cucchiaino di amido di mais
-
100 ml di acqua
PROCEDIMENTO: Versare l’amido di mais in acqua fredda e mescolare con cura fino a completo scioglimento. Scaldare il composto a fuoco basso, continuando a mescolare, fino a ottenere una consistenza trasparente e leggermente gelatinosa. Lasciare raffreddare completamente, quindi trasferire in un contenitore pulito. Applicare sul viso deterso mattina e sera con un dischetto di cotone.