Torino-Bologna è il primo anticipo che apre la 14° giornata del campionato di Serie A. I granata cercano continuità dopo la preziosa vittoria esterna ottenuta contro l’ Atalanta, successiva ad un lungo periodo senza punti conquistati, mentre i rossoblu vogliono continuare a stupire, dopo che l’ arrivo di Donadoni sulla panchina ha portato 2 vittorie ed un pari nelle ultime 3 uscite. Negli scontri diretti tra le due squadre, il Torino si trova nettamente in vantaggio con 28 vittorie, anche se l’ ultima sfida fu tutta a favore dei rossoblu che nella stagione 2013/2014 sbancarono lo stadio granata vincendo 1-2 grazie alla doppietta di Cristaldo che rimontò l’ iniziale vantaggio dei padroni di casa firmato Ciro Immobile. Un successo che si rivelò ininfluente, data la retrocessione in B al termine della stagione. Nel computo delle statistiche tra le due compagini, anche 21 pareggi e 9 affermazioni del Bologna.
Per la sfida odierna, Ventura deve risolvere un paio di ballottaggi, in particolare per quanto riguarda l’ attacco, dove Belotti sembrerebbe in vantaggio rispetto a Maxi Lopez per un posto affianco all’ intoccabile Quagliarella. L’ altro riguarda il centrocampo, con Vives in leggero vantaggio su Gazzi.
Donadoni, dall’ altra parte, deve far fronte all’ assenza per squalifica in attacco di Mattia Destro e sceglie di affidarsi a Mancosu. Rizzo in vantaggio su Mounier per completare il tridente insieme a Giaccherini. Oikonomou pronto a tornare in campo dal primo minuto al centro della difesa con Gastaldello.
Di seguito, le probabili formazioni:
Torino ( 3-5-2 ): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Peres, Acquah, Vives, Baselli, Molinaro; Belotti, Quagliarella. All.: Ventura.
Bologna ( 4-3-3 ): Mirante; Masina, Gastaldello, Oikonomou, Rossettini; Diawara, Donsah, Brighi; Rizzo, Mancosu, Giaccherini. All.: Donadoni.