“Virus mai andato via, stiamo attenti”, intervista di Paolo Ascierto

0
COVID nel mondo, Oltre 700 mila morti in Europa, La terza ondata, Coprifuoco anticipato, Scenario 4, Aumento dei ricoveri, 8 eruzioni cutanee, Franco Bonaguro, Report settimanale del Ministero della Salute, Agostino Miozzo, Forte numero asintomatici, La preoccupazione del CTS, Contagi in Campania, Ascierto ribadisce l'invito, Paolo Ascierto contrariato, Virus mai andato via, Immunità COVID, intervista del consigliere Ricciardi, Seconda ondata in arrivo, Emozione al Cotugno, Possibile seconda ondata in autunno, Margarita Del Val, Rialzamento della curva dei contagiContagi a livello globale
Virus, Fonte Pixabay, Autore Mattthewafflecat

Durante una recente intervista de “Il Mattino”, l’oncologo e immunologo Paolo Ascierto fa importanti dichiarazioni. “Il virus non è mai andato via”. Un pensiero semplice e logico che per qualche strana ragione non viene a pieno preso sul serio da molti italiani. O almeno fino a qualche giorno fa, prima che ritornasse la paura.

L’ISOLA D’ISCHIA – Il turismo, sebbene con qualche difficoltà, è tornato a proliferare un po’. Ma nell’isola d’Ischia, nessun turista italiano, solo persone provenienti dall’estero. Questo, insieme ad una dipendente di un albergo che ha contaminato l’intera struttura, ha fatto riemergere l’apprensione per i viaggi e la paura per il COVID-19.

In tal senso, il Professore Ascierto ha affermato che: «Forse i casi negli ultimi tempi sono stati così bassi che ci stavamo dimenticando che il virus è ancora tra noi, non è mai andato via». Il dottore continua poi dicendo che: «[…] bisogna stare attenti. Rispettare il distanziamento sociale e mettere in campo tutta quella profilassi che ci ha fatto essere così bravi nel momento del picco. Lavarsi le mani, usare igienizzanti, usare le mascherine. Pertanto in attesa di un vaccino bisogna imparare a convivere con questa profilassi, mantenendo la distanza sociale».

ARRIVO PROSSIMO DEL VACCINO? – Seguendo l’andamento della discussione, l’intervistatore si ricollega all’ultima risposta di Ascierto, chiedendogli quando sarà pronto il vaccino. «Guardi tutto il mondo ci sta lavorando, ma per avere vaccini serve tempo. Possiamo ipotizzare che a inizio del prossimo anno ce l’avremo, poi bisognerà passare alla produzione e fare il resto dell’iter. […] in Campania stiamo facendo la nostra parte, contribuendo alla causa collettiva con grossa dedizione e spirito di sacrificio».

Nonostante quanto dichiarato, l’esperto non è contrario ai viaggi di vacanza, purché si rispettino le precauzioni da lui accennate.