Retroscena Bonucci, non doveva essere capitano: ecco chi e perché ha scelto di dargli la fascia

Nella sfida con il Genoa Leonardo Bonucci è tornato ad indossare la fascia di capitano, una decisione presa dal gruppo, da Allegri e dai dirigenti...

0
Leonardo Bonucci, fonte By Clément Bucco-Lechat - Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=45172997
Leonardo Bonucci, fonte By Clément Bucco-Lechat - Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=45172997

Tra le sorprese che ci ha regalato Juventus-Genoa non c’è solo il risultato, ma anche la fascia di capitano sul braccio di Leonardo Bonucci, cosa che non accadeva da maggio 2017 quando il difensore la indossò nel derby contro il Torino. Una decisione inaspettata, che ha ha diviso i tifosi bianconeri.

Con le assenze di Chiellini, Khedira e Dybala, subentrato solo nella ripresa, il capitano sarebbe dovuto essere Mario Mandzukic, ma lo spogliatoio, in comune accordo con Massimiliano Allegri e i due dirigenti più vicini alla squadra (Paratici e Nedved), ha deciso di affidare la fascia all’ex Milan.

Con tale decisione la società bianconera ha voluto mandare un chiaro segnale ad una frangia del tifo organizzato che ancora non ha perdonato il giocatore per l’addio nell’estate 2017 e l’esultanza provocatoria allo Stadium in occasione del gol del momentaneo pareggio del Milan nel Marzo scorso.